A partire da sabato 6 ottobre 2018 e per i primi sabati dei mesi successivi fino a sabato 2 febbraio 2019, nella chiesa di San Benedetto in Piscinula sarà possibile praticare la devozione richiesta dalla Madonna di Fatima a suor Lucia dos Santos in riparazione alle offese dirette al Suo Cuore Immacolato.
Programma dei primi cinque sabati:
Ore 18.30: Santa Messa
Ore 19.15: Esposizione del Santissimo Sacramento
Ore 19.30: Recita del Santo Rosario, meditazione guidata e tempo per la preghiera personale
Ore 20.15: Benedizione Eucaristica
Siamo tutti invitati a partecipare!
Le promesse della Madonna di Fatima
“A tutti coloro che per cinque mesi, nel primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione, reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri con l’intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza”.
Per ottenere la realizzazione della promessa del Cuore Immacolato di Maria si richiedono le seguenti condizioni:
1 – Confessione, fatta entro gli otto giorni precedenti o successivi, con l’intenzione di riparare le offese fatte al Cuore Immacolato di Maria. Se nella confessione si dimentica di esprimere tale intenzione, la si può formulare nella confessione seguente.
2 – Comunione, fatta in grazia di Dio con la stessa intenzione della confessione.
3 – La Comunione deve essere fatta nel primo sabato del mese.
4 – La Confessione e la Comunione devono ripetersi per cinque mesi consecutivi, senza interruzione, altrimenti si deve ricominciare da capo.
5 – Recita della corona del Rosario, almeno di un quarto della corona intera (cioè o dei misteri gaudiosi, o di quelli luminosi, o di quelli dolorosi o di quelli gloriosi), con la stessa intenzione della confessione.
6 – Fare compagnia alla Santissima Vergine per almeno un quarto d’ora attraverso la meditazione dei misteri del Rosario.
Cinque sabati per riparare le cinque offese dirette al Cuore Immacolato di Maria:
– Le bestemmie contro la sua Immacolata Concezione.
– Le bestemmie contro la sua Verginità.
– Le bestemmie contro la sua Maternità divina e il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.
– L’opera di coloro che pubblicamente infondono nel cuore dei piccoli l’indifferenza, il disprezzo e perfino l’odio contro questa Madre Immacolata.
– L’opera di coloro che la offendono direttamente nelle sue immagini sacre.
Il sabato, da tempo immemorabile, è il giorno dedicato alla Madonna perché, secondo molti santi e teologi, fu quello della assoluta e perfetta fede di Maria. Mentre Gesù era chiuso nel sepolcro e gli stessi Apostoli dubitavano, Maria illuminò con la sua fede le tenebre della Passione. Il Sabato Santo fu il giorno del suo massimo dolore, per la perdita di Gesù, ma anche il giorno di una sconfinata fiducia nella Sua vittoria.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.