Il nome di Maria, è nome di salvezza per i rigenerati, segno di tutte le virtù, onore della castità; è il sacrificio gradevole a Dio; è la virtù dell’ospitalità; è la scuola di santità; è, infine, un nome completamente materno. (San Pietro Crisologo)
Il nome più eccellente dei balsami preziosi
Il nome di Maria è come un balsamo che scorre gradevolmente sulle membra degli infermi e le penetra con efficacia. È simile all’olio che, grazie alle sue unzioni, rianima e soavizza, dà forza, flessibilità e salute. Più che il nome di tutti i Santi, quello di Maria ci restaura dalle nostre fatiche, guarisce tutti i nostri mali, illumina la nostra cecità, commuove la nostra durezza e ci incoraggia nei nostri avvilimenti. Maria è la vita ed il respiro dei suoi servitori, la salute degli infermi, il rimedio dei peccatori. Riccardo di San Vittore, interpretando queste parole dell’Ecclesiaste (VII, 2): “Meglio il buon nome che i balsami preziosi”, le applica così alla Beata Vergine: “Il nome di Maria cura i mali del peccatore con piú grande efficacia di quella degli unguenti più ricercati; non vi è malatia, per disastrosa che sia, che non ceda immediatamente alla voce di questo benedetto nome”.
Il nome di Maria apre il cuore di Dio e mette tutti i suoi tesori a disposizione dell’anima di colui che lo invoca. |
Il nostro divino Salvatore, se non mi sbaglio, ce lo volle raccomandare quando, risuscitando dai morti, il primo nome che affiorò sulle sue labbra fu quello di Maria.
In effetti, rivolgendosi a Maddalena, la prima a cui Egli apparve dopo la Risurrezione, le disse (Giov XX, 16): “Maria”, per farci sapere che il nome di Maria racchiude la vita in sé stesso, e si armonizza così bene con la vita immortale che merita di essere il primo ad uscire dalla bocca del Salvatore, già in possesso dell’immortalità. Questa riflessione è di Cesario, nella sua omelia sulla Visitazione.
Nome che rabbonisce e apre il cuore di Dio, a favore degli uomini
E aggiungiamo ciò che dice P. J. Guibert nella sua Meditazione per la festa del Santo Nome di Maria: “Il nome di Maria rabbonisce il cuore di Dio. Non c’è peccatore, per quanto possa essere criminoso, che pronunci invano questo nome. Nonostante meriti, per le sue manchevolezze, tutte la rabbia del cielo, egli si vede protetto come da un inviolabile parafulmine, non appena articola il nome di Maria.
A questo nome, il perdono scende infallibilmente sulle anime peccatrici, non perché Lei abbia il diritto di concederlo, ma perché è onnipotente per implorarlo – Omnipotentia suppex. Il nome di Maria apre il cuore di Dio e mette tutti i suoi tesori a disposizione dell’anima di colui che lo invoca.
La storia ci insegna che una folla di Santi caritatevoli fecero voto di non rifiutare mai l’elemosina che fosse chiesta loro a nome di questo o di quello. Appena sentivano il nome amato, davano, davano sempre, fino all’ultimo obolo, dando persino i propri vestiti. Il nome di Maria ha questo potere magico sul cuore di Dio. Dio Figlio, Gesù Cristo, consegna tutto ciò che possiede a coloro che Gli estendono le mani in nome di sua Madre; Dio Padre, fonte di tutta la ricchezza, concede tutta la grazia a coloro che mendicano dinnanzi a Lui invocando il nome di sua Figlia Beneamata.(…)
Nome di salvezza e di allegria
Il nome di Maria è un nome salvatore, soprattutto nei pericoli di ordine morale. Quante tentazioni sono state vinte da lui, quanti peccati sono stati evitati, quanti cuori lordi sono stati purificati, quante penose confessioni sono state estratte da anime che si credeva fossero per sempre chiuse!
“Questo nome ha più virtù di tutti quanti i nomi dei Santi, per consolare i deboli, per curare gli infermi, per illuminare i ciechi, per rabbonire i cuori induriti, per rendere più forti coloro che combattono, per dare animo agli stanchi e per sconfiggere il potere dei demoni” (…). |
È anche un nome di consolazione e di allegria. Dissipa la tristezza nell’anima che lo pronuncia. Avete paura di Dio e dei suoi giudizi? Pensate a Maria e invocate il suo nome: la vostra fiducia in Dio rinascerà. Avete paura degli uomini, dinnanzi ai quali vi siete coperti di vergogna e avete perso la reputazione? Pensate a Maria e invocate il suo nome: e non avrete più il timore di alzare lo sguardo al cospetto dei vostri simili. Vi schiaccia il peso dell’umiliazione o del dolore fisico? Pensate a Maria, invocate il suo nome e vi sentirete sollevati. Vi trovate dinnanzi all’orribile morte che irrompe e pone fine a tutto? Pensate a Maria, invocate il suo nome e avrete il coraggio di accettare questo supremo sacrificio.
Nome di forza
Il nome di Maria, infine, è un nome di forza. I nemici che vi minacciano, chiunque essi siano, che vengano dall’Inferno, come il demone che vi tenta, o che vengano dal mondo, come gli avversari che vi perseguitano: invocate il potente nome di Maria e sconfiggerete tutti.
Qualunque siano le vostre proprie debolezze, se vengono dall’orgoglio, dall’invidia, dalla sensualità o dalla pigrizia, affidate il vostro debole cuore alla sollecitudine della Vergine, invocate il potente nome di Maria, e sconfiggerete voi stessi.
Prezioso tesoro della Santissima Trinità
Raccogliendo le opinioni dei santi Dottori sul nome di Maria, San Giovanni Eudes traccia questa ammirevole sintesi:
“Il nome di Maria, dice Santo Antonio da Padova, è giubilo per il cuore, miele in bocca e dolce melodia nell’orecchio.”
“Beato colui che ama il vostro nome, o Maria (è San Bonaventura chi parla), perché questo santo nome è una fonte di grazia che rinfresca l’anima assetata e le fa produrre frutti di giustizia”.
“O Madre di Dio, dice lo stesso Santo, quanto glorioso e ammirevole è il vostro nome. Colui che lo porta nel proprio cuore si vedrà libero dalla paura e dalla morte. Basta pronunciarlo per fare tremare tutto l’inferno e per mettere in fuga tutti i demoni. Colui che desidera possedere la pace e l’allegria del cuore, che onori il vostro Santo nome”.
Il nome di Maria è un nome salvatore, soprattutto nei pericoli di ordine morale. Quante tentazioni sono state vinte da lui, quanti peccati sono stati evitati, quanti cuori lordi sono stati purificati, quante penose confessioni sono state estratte da anime che si credeva fossero per sempre chiuse! |
“Il nome di Maria, dice San Pietro Crisologo, è nome di salvezza per i rigenerati, segno di tutte le virtù, onore della castità; è il sacrificio gradevole a Dio; è la virtù dell’ospitalità; è la scuola di santità; è, infine, un nome completamente materno.”
“O amabilissima Maria, esclama anche San Bernardo, il vostro santo nome non può passare dalla bocca senza far ardere il cuore! Coloro che Vi amano non possono pensare a Voi, senza una consolazione e un godimento molto particolari. Non entrate mai senza dolcezza nella memoria di coloro che Vi onorano.”
“O Maria, dice il Santo Abate Raimondo Giordano, detto l’Idiota, la Santissima Trinità Vi diede un nome che, dopo quello di vostro Figlio, sta al di sopra di tutti i nomi; nome alla cui pronuncia devono inginocchiarsi tutte le creature del Cielo, della terra e dell’Inferno, e tutte le lingue confessare e onorare la grazia, la gloria e la virtù del santo nome di Maria. Perché, dopo il nome di vostro Figlio, non non ve n’è un altro che sia così potente da assisterci nelle nostre necessità, né da cui dobbiamo aspettare ancora i soccorsi di cui abbiamo bisogno per la nostra eterna salvezza.”
“Questo nome ha più virtù di tutti quanti i nomi dei Santi, per consolare i deboli, per curare gli infermi, per illuminare i ciechi, per rabbonire i cuori induriti, per rendere più forti coloro che combattono, per dare animo agli stanchi e per sconfiggere il potere dei demoni” (…).
“Ascoltiamo San Germano da Costantinopoli: “Come il respiro, dice, non è soltanto il segno ma anche la causa della vita, così quando vedete cristiani che hanno con frequenza il santo nome di Maria in bocca, è segno che siamo vivi con la vera vita. L’affetto particolare che si ha per questo sacro nome concede la vita ai morti, la conserva nei vivi, e li riempie di godimento e di benedizione.”
In una parola, chi dice Maria, proferisce il più prezioso tesoro della Santissima Trinità, come afferma Origene. Chi dice Maria, proferisce il piú ammirevole ornamento della casa di Dio. Chi dice Maria dice la gloria, l’amore e le delizie del Cielo e della Terra.
Il nome di Maria curare i mali di più il peccatore l’efficacia di quella di porzioni unguenti, non malattia ‘s, perché è disastroso, non cedere immediatamente la voce di quel nome benedetto. “ |
Nome terribile per i demoni
Concludiamo con queste fervorose parole del venerabile Tommaso Da Kempis riguardo al glorioso nome della Madre di Dio:
Gli spiriti maligni tremano al cospetto della Regina dei Cieli, e fuggono come si fugge dal fuoco, nel sentire il suo santo nome. Suscita loro terrore il santo e terribile nome di Maria, che per il cristiano è un’auge amabile ed è costantemente celebrato.
I demoni non possono comparire né mettere in gioco i loro artifici dove vedono risplendere il nome di Maria. Come il tuono che risuona nel cielo, così cadono abbattuti quando sentono il nome di Santa Maria. E più si proferisce questo nome, e con più fervore lo si invoca, più velocemente e più lontano essi fuggono.
Nome da invocare continuamente
D’altra parte, i Santi Angeli e gli spiriti dei giusti si rallegrano e si dilettano con la devozione dei fedeli, nel vedere con quanto affetto e frequenza essi celebrano la memoria di Santa Maria, il cui glorioso nome compare in tutte le chiese del mondo, consacrate specialmente in suo onore. Ed è giusto e degno che al di sopra di tutti i Santi sia onorata sulla Terra la Madre di Dio, che tutti gli Angeli venerano all’unisono, con cantici sublimi.
Sia quindi il nome di Maria venerato da tutti i fedeli, sempre amato dai devoti, vincolato ai religiosi, raccomandato ai secolari, annunciato dai predicatori, infuso ai tormentati, invocato in ogni sorta di pericoli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.